top of page

Convegno Hydro+: L’idroelettrico dall'«analogico» all'«IA»

ven 23 mag

|

Bolzano

La conferenza mette in luce il passaggio dai metodi tradizionali di monitoraggio e manutenzione a approcci moderni basati sull'intelligenza artificiale, offrendo approfondimenti su sviluppi innovativi e orientati al futuro in questo settore.

Convegno Hydro+: L’idroelettrico dall'«analogico» all'«IA»
Convegno Hydro+: L’idroelettrico dall'«analogico» all'«IA»

Orario & Sede

23 mag 2025, 08:30 – 16:30

Bolzano, Piazza Università 1, 39100 Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano

Info sull'evento

L'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più importante nella gestione e nel monitoraggio delle centrali idroelettriche, in quanto migliora l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità. L'IA ottimizza il funzionamento degli impianti analizzando i flussi d'acqua e massimizzando la produzione di energia. La manutenzione predittiva individua potenziali problemi in anticipo, riduce i guasti e prolunga la durata degli impianti. Inoltre, l'IA monitora le infrastrutture, rileva eventuali danni e supporta la gestione delle risorse idriche attraverso l'analisi dei dati meteorologici e climatici. L'IA facilita anche l'integrazione delle energie rinnovabili e stabilizza la rete elettrica. Di fronte alle crescenti sfide del cambiamento climatico e all'aumento della domanda di energia, l'IA è uno strumento indispensabile per un'idroelettrica sostenibile.

Condividi questo evento

bottom of page